#326 – Non c’era posto – Luca 2:6-7

Prima abbiamo visto come Dio ha condotto, a suo piacimento, il governante più potente della terra, affinché Maria potesse trovarsi nella città predetta dal profeta per la nascita di Gesù. Se, da un lato, Dio manipola i re perché realizzino i suoi propositi, dall’altro, chiama i disprezzati a far parte della sua famiglia. Ed è per questo che Giacomo dice: “Non ha Dio scelto i poveri del mondo, perché siano ricchi in fede ed eredi del regno, che egli ha promesso a coloro che lo amano?” (Giacomo 2:5).

Chi è veramente povero non ha nulla a cui aggrapparsi nel giorno del bisogno: non fa affidamento sui propri beni, sulla propria giustizia, sulle proprie buone opere o su qualche altra capacità che possa impiegare come moneta di scambio per la propria salvezza. Dio non vuole i benestanti ma i bisognosi; non cerca i sani ma i malati; non è colpito dalla saggezza delle persone, perché vuole i pazzi. Rivolgendosi ai cristiani riuniti nella città di Corinto, l’apostolo Paolo scrive:

Riguardate infatti la vostra vocazione, fratelli, poiché non ci sono tra di voi molti savi secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili, ma Dio ha scelto le cose stolte del mondo per svergognare le savie; e Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti; e Dio ha scelto le cose ignobili del mondo e le cose spregevoli e le cose che non sono per ridurre al niente quelle che sono, affinché nessuna carne si glori alla sua presenza.” (1 Corinzi 1:26-29).

Giuseppe e Maria erano poveri, ed è per questa ragione che non riescono a trovare un luogo disponibile a Betlemme. Senza soldi, potere o influenza, possono soltanto mettere il neonato Gesù in una mangiatoia usata per nutrire il bestiame. Luca ci spiega il motivo: “Perché non c'era posto per loro nell'albergo.” (Luca 2:7). Duemila anni fa Dio è venuto al mondo in forma umana e non vi ha trovato posto.

Da allora niente è cambiato. Non illuderti quando osserverai la varietà di religioni, cattedrali e monumenti creati dall’uomo: nel mondo ancora non c’è posto per Gesù. Criticando i farisei, che adoravano e servivano Mammona, il ‘dio denaro’, Gesù afferma: “Voi siete quelli che giustificate voi stessi davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori; poiché ciò che è grandemente stimato tra gli uomini è cosa abominevole davanti a Dio.” (Luca 16:15).

Se stai cercando Gesù tra coloro che parlano sempre di soldi e inseguono la prosperità, sei nel posto sbagliato. E ripeto: “Non ha Dio scelto i poveri del mondo, perché siano ricchi in fede ed eredi del regno, che egli ha promesso a coloro che lo amano?” (Giacomo 2:5). Infatti, in questi luoghi dove si ambisce la ricchezza, non c’è spazio per Gesù.

Mario Persona - (Tradotto da Cristina Fioretti)

Popular Posts