La donna
La secchia faceva
Ed è proprio questo che Gesù
Così, abbiamo qui la seconda caratteristica della trasformazione della
Se paragoniamo la donna
“Alcuni
La stessa donna che
Tuttavia
La donna
La secchia faceva
Ed è proprio questo che Gesù
Così, abbiamo qui la seconda caratteristica della trasformazione della
Se paragoniamo la donna
“Alcuni
La stessa donna che
Tuttavia
Il secondo
Il terzo approccio è quello giusto. La salvezza viene esclusivamente da Dio, però non
è
I samaritani adoravano quel che non conoscevano, nel
E le dice anche che Dio
Oggi tutti quelli che
L’adorare collettivamente “in verità”, è l’adorare “dove due o tre
L’ateo Karl Marx aveva ragione
“Signore, vedo che
Il difendersi è una caratteristica umana. Adamo
Cerchiamo di fare lo stesso con la religione, intendendosi qui
“Propiziatorio”
Fin qui, da questo contatto di Gesù con la donna
Parlando con la donna
Il punto è che non
Ed è ciò che fa questa donna: “Signore, dammi di quest’acqua, affinché io non abbia
più
Ed è
L’andare a prendere l’acqua
Adesso incontriamo Gesù presso un pozzo, stanco ed assetato. Nonostante fosse Dio, nella
Una donna
Pensando che Gesù le stesse parlando dell’acqua naturale, la donna argomenta che il
pozzo è profondo e che lui non riuscirebbe ad attingere l’acqua. E poi, dove mai avrebbe
Quello che vedi qua è il contrasto tra l’autoaiuto e l’aiuto dall’
L’idea dell’autoaiuto, con i suoi
Alla fine di questo episodio della donna
Il
L’intolleranza ti
Un’altra caratteristica dell’intolleranza
L’ultimo livello dell’intolleranza è l’oppressione attiva, che può andare dalla semplice
ingerenza nella politica
Scopriamo anche che
Gesù non evita la donna
Nel capitolo 4 del Vangelo di Giovanni ci
La chiave
Perché
Gesù, però, “doveva” passare attraverso la Samaria a
L’intolleranza è
Nell’epistola ai Romani leggiamo che qualcuno potrebbe anche dare la
Gesù dice a Nicodemo che “
Affermando che “Dio non ha
Innanzitutto l’essere umano è stato bocciato al test dell’innocenza, mentre ancora viveva
nel giardino dell’Eden. Tentati da Satana, Adamo ed Eva
La
In seguito, il test consisteva nel dare agli uomini l’autorità di governare sui suoi
simili. Ma lo stesso Noè, il
E Dio ci
Poi, Dio libera quel popolo e gli dà una legge
La
Giovanni 3:16 deve essere il versetto più conosciuto al mondo, oltre al versetto “Il
Signore è il mio pastore: nulla
Il
Dio non
Sebbene l’amore di Dio sia universale e il sacrificio di
Adesso Nicodemo riceverà la chiave che gli dà la capacità d’intendere le Scritture.
Senza lo Spirito
Gesù va all’Antico
Nicodemo conosceva bene quest’
La
Troverai perdono e pace
E da questo